L'avventura egiziana inizia al Cairo, sull'altopiano di Giza, di fronte alle leggendarie piramidi custodite dalla Sfinge. Poi si va a Luxor, quindi ad Assuan con una crociera. Infine scopriremo Hurghada.
Un esempio di itinerario per l'arrivo di mercoledì:
Giorno 1: Arrivo al Cairo
Giorno 2: al Cairo, visita dell'altopiano di Giza. Nel pomeriggio, visita dei siti di Menfi e Saqqara.
Giorno 3: visita al Museo nazionale delle antichità e al quartiere copto del Cairo.
Giorno 4: volo interno per Luxor.
Giorno 5: visita alla Valle delle 3 Tombe e ai templi di Medinet e Ramses III.
Giorno 6: crociera versoEdfu, e in direzione Kom Ombo.
Giorno 7: visita del tempio di Kom Ombo navigazione verso Assuan.
Giorno 8: Assuan, **mini-crociera in feluca e giardino botanico di Kitchener.
Giorno 9: giornata libera sulla nave.
Giorno 10: visita al tempio di Karnark e al tempio di Luxor.
Giorno 11: transfer a **Hurghada giornata libera
Giorno 12: Hurghada, giornata libera
Giorno 13: Hurghada, giornata libera
Giorno 14: transfer al Cairo, visita alla cittadella di Saladino al-Ayyubi e alla moschea di Muḥàmmad ῾Alī.
Giorno 15: Partenza
Nota bene:
- L'ordine delle visite e dei pernottamenti varia a seconda del giorno di arrivo. Le navi da crociera partono da Luxor solo il sabato e il lunedì, in modo da permetterti arrivare in tempo per la partenza della crociera.
- Inoltre, l'ordine delle visite può essere modificato a causa di eventuali esigenze locali (tempo di navigazione, passaggio attraverso chiuse…). In ogni caso saranno rispettate tutte le visite indicate nel programma.
- Come indicato, le barche e gli hotel sono classificati 5* secondo gli standard locali. I servizi forniti potrebbero non essere equivalenti agli standard italiani a 5*.
- Le barche mostrate nella galleria fotografica corrispondono alle diverse imbarcazioni disponibili per questa crociera.
- La persona che ti accoglierà non è una guida, ma un addetto che ti aiuterà a espletare le formalità.
- L'espletamento delle formalità può richiedere del tempo.